Grande arte di Tiziano Vecellio…

Meglio conosciuto con il solo nome…”Tiziano”…

Fu grande esponente dell’arte veneziana…

Nato tra le splendide montagne di Pieve di Cadore alla fine del quattrocento…

Fu tra i pochissimi all’epoca…imprenditore e titolare con la sua bottega dell’arte…

Ancora giovanissimo si trasferì a Venezia…lasciando Pieve di Cadore nelle splendide Dolomiti…

I suoi primi maestri furono…Gentile Bellini e Giovanni Bellini…

Nel corso degli anni diventò il pittore ufficiale della Repubblica di Venezia…

Fu conteso tra le varie corti in Italia e Europa…dai Gonzaga di Mantova…ai Duchi di Urbino…Ritrasse Carlo V nella sua incoronazione del 1530…l’Imperatore e il figlio Filippo II…poi Re di Spagna. Per l’Imperatore e il Figlio…Tiziano divenne il loro pittore preferito…

Dipinse per gli Asburgo…

Fu sempre in contatto con i regnanti di Europa…con il Vaticano…le chiese…i potenti!.. E questi erano i suoi committenti…

Tiziano…genio della pittura del Rinascimento!..

Si racconta che nel corso degli anni oltre alle sue pennellate veloci…stese i colori con le dita…i tratti nei suoi dipinti sono morbidi con effetti luminosi…con tanti contrasti…

Dipinse…ritratti…temi religiosi e scene mitologiche…

Acclamato come maggiore pittore dell’epoca!..

Terminata la sua vita…lasciò la sua arte innovativa all’epoca…ad artisti quali…Tintoretto e Paolo Caliari detto il Veronese i quali…continuarono la tradizione della grande pittura della scuola veneta…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: