La grande arte di Tiziano Vecellio…
Meglio conosciuto con il solo nome…”Tiziano”…
Fu grande esponente dell’arte veneziana…
Nato tra le splendide montagne di Pieve di Cadore alla fine del quattrocento…
Fu tra i pochissimi all’epoca…imprenditore e titolare con la sua bottega dell’arte…
Ancora giovanissimo si trasferì a Venezia…lasciando Pieve di Cadore nelle splendide Dolomiti…
I suoi primi maestri furono…Gentile Bellini e Giovanni Bellini…
Nel corso degli anni diventò il pittore ufficiale della Repubblica di Venezia…
Fu conteso tra le varie corti in Italia e Europa…dai Gonzaga di Mantova…ai Duchi di Urbino…Ritrasse Carlo V nella sua incoronazione del 1530…l’Imperatore e il figlio Filippo II…poi Re di Spagna. Per l’Imperatore e il Figlio…Tiziano divenne il loro pittore preferito…
Dipinse per gli Asburgo…
Fu sempre in contatto con i regnanti di Europa…con il Vaticano…le chiese…i potenti!.. E questi erano i suoi committenti…
Tiziano…genio della pittura del Rinascimento!..
Si racconta che nel corso degli anni oltre alle sue pennellate veloci…stese i colori con le dita…i tratti nei suoi dipinti sono morbidi con effetti luminosi…con tanti contrasti…
Dipinse…ritratti…temi religiosi e scene mitologiche…
Nella sua lunga vita artistica fu conteso tra le varie corti in Italia e Europa…acclamato come maggiore pittore dell’epoca…
Terminata la sua vita…lasciò la sua arte innovativa all’epoca…ad artisti quali…Tintoretto e Paolo Caliari detto il Veronese i quali…continuarono la tradizione della grande pittura della scuola veneta…





“Ratto di Europa”…Tiziano…
Il dipinto…Tiziano lo creò pensando ad un episodio della mitologia greca…
È Giove che si tramuta in toro dopo aver sedotto la principessa Europa…la rapisce…
Nel dipinto Europa cerca di divincolarsi…di sottrarsi…
Olio su tela
178 x 205 cm
L’opera è custodita presso il Museo Isabella Stewart Gardner a Boston

“Bacco e Arianna”…Tiziano…
Olio su tela
176,5 x 191 cm
Il dipinto è custodito in National Gallery a Londra

“Madonna la zingarella”…Tiziano
Madonna detta la zingarella…
Olio su tela
Dimensioni altezza 65,5
larghezza 83,5
Il dipinto è custodito al Kunsthistorisches Museum a Vienna

“La Bella”…Tiziano…
Tra i capolavori di Tiziano…”La Bella”
Custodito nella Galleria Palatina di Firenze…

“Flora”…Tiziano…
Bellissimo dipinto…custodito alla Galleria degli Uffizi a Firenze…

Vida Gabor…pittore ungherese…
Nato a Budapest…verso la fine degli anni trenta del novecento…
Fu un bambino prodigio…riusciva a riprodurre la musica classica del flauto…solo ascoltandola…
Frequentò l’Accademia musicale Franz Liszt…e tenne molti concerti…
A circa trent’anni iniziò a dedicarsi esclusivamente alla pittura…
Le sue opere sono bellissime…a volte curiose!..

Il colore…”Bianco”…
Il colore bianco così dicono…incoraggia l’ordine…e la chiarezza mentale…
È chiamato colore acromatico…perchè non ha colore!..
E un colore luminoso…senza tinta…
Esprime eleganza e semplicità…
Che cosa dire del bianco abbinato al colore oro?
Il bianco smorza la forza estrosa dell’oro…rimanendo insieme con eleganza…







L’Arte di Tiziano Vecellio…
“Rosso Tiziano”
È il colore rosso arancio dorato…usato dal grande pittore del cinquecento…
Il colore che Tiziano usava specialmente nel dipingere il colore dei capelli delle donne nelle sue splendide opere…

La bellezza dell’arte…




