Edward Hopper…l’artista della solitudine…la sensibilità…la malinconia…il mistero…

Hopper nacque negli Stati Uniti nel diciottesimo secolo…

Sono celebri i suoi dipinti che esprimono malinconia…sensibilità…solitudine…mistero…

Già da piccolo…i genitori notarono in Edward una predisposizione al disegno…anzi una spiccata attitudine!..Papà e mamma lo incoraggiarono sempre a coltivare la passione per il disegno…regalavano al piccolo Edward libri d’arte…da sfogliare…osservare…

Nel tempo…frequentò un corso di studi in una scuola d’arte a New York…diretta da un artista che seguiva l’arte impressionista…

Hopper…dopo aver terminato il corso di studi parti per una nuova esperienza…Nei primi anni del novecento si recò a Parigi…fu il suo primo viaggio nella Ville Lumière dove alloggiò in una zona vicina al Museo Louvre…

Hopper in Parigi subì il grande fascino dell’arte Impressionista…Successivamente si recò a Londra…Bruxelles…Berlino per ulteriori esperienze…Ritornò ancora una volta a Parigi e soggiornò per qualche mese nel quartiere latino…

Dipinse in Saint German des Prés attingendo dall’arte impressionista…nacque in lui uno stile tutto suo…unico…inconfondibile!..

Le Donne nei suoi dipinti…esprimono un profondo significato…esprimono la solitudine…l’attesa…la malinconia…che nell’arte di Hopper…diventa poesia…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: