Marco Polo nacque a Venezia…alla metà del milleduecento…
La sua famiglia…una famiglia di mercanti…
Il padre di Marco e lo zio ricevettero dal Papa Gregorio decimo…l’incarico di recarsi come ambasciatori alla corte cinese…
Partì con loro anche il giovane Marco…
Partirono per il lungo avventuroso viaggio…era l’anno milleduecentosettantauno…
Rimasero lontani da casa per ben venticinque anni…
Attraversarono…l’Armenia…la Persia e tante altre terre…
Si avventurarono scalando le montagne del Pamir!…
Affrontarono il deserto dei Gobi!
Dopo quattro anni di viaggio…giunsero a Pechino…
Si recarono alla corte cinese dall’imperatore e consegnarono i doni che il Papa Gregorio decimo aveva affidato a loro…
Marco Polo era un giovane sveglio…intelligente!..
Imparò la lingua cinese…imparò le usanze e riti dell’impero…così si ritrovò integrato alla corte dell’imperatore…
Dopo vari incontri a corte…l’imperatore impressionato dal giovane ragazzo veneziano che in modo molto veloce imparò la lingua cinese integrandosi così bene a corte…
l’Imperatore nominò il giovane Marco… ‘Governatore della città di Vangzhiou…
Dopo diversi anni di permanenza in Cina…per Marco giunse la nostalgia per la sua terra Venezia… volle ritornare…
L’imperatore con dispiacere…lo lasciò ripartire…il ritorno per Marco Polo fu via mare…
Attraverso l’Indonesia…lo Sri Lanka…l’India…rientrò a Venezia…
Marco si dedicherà al commercio per il resto della sua vita…
Vi furono varie peripezie ancora nella vita di Marco Polo…e tra queste disavventure…fu imprigionato nelle carceri di Genova…
I genovesi quando seppero la storia avventurosa di Marco Polo…furono incuriositi ed ammirati…e seppur in carcere…verso Marco Polo… ebbero tanti riguardi!..
Nessuno…prima di lui in Europa…aveva intrapreso un viaggio così avventuroso…
Nel carcere a Genova…Marco Polo dettò al suo compagno di cella ‘Rustichello’ la sua avventura…attraverso le terre e mari d’Oriente…
Al tempo Rustichello…uomo colto…conosceva la scrittura…
Nacque il racconto….”Il Milione”…