Nasce a Parigi Edgar Degas…da una facoltosa e colta famiglia…
In lui non vi erano preoccupazioni per vivere a differenza di altri artisti dell’epoca che purtroppo vivevano giorno per giorno una vita grama…
Frequentò la facoltà di legge alla Sorbona…nel frattempo si recava frequentemente al museo del Louvre…
Il suo grande desiderio era seguire l’arte…lasciò la Sorbona e si iscrisse alla scuola delle Belle Arti…
All’inizio…Degas si ispirò alla pittura romantica di Delacroix…
Giunse in Italia a Napoli…vide le opere rinascimentali di Capodimonte e se ne innamorò…successivamente si recò a Roma…poi a Firenze…
Al caffè Michelangelo nella città ricca di storia e arte di Firenze…incontrò gli artisti del nuovo movimento i ‘Macchiaioli’…per Degas fu una nuova prospettiva dell’arte che porterà poi in alcuni suoi dipinti…
Rientrando a Parigi…Degas ricercò la luce…i colori…
In quel periodo si ispirò a Manet a Courbet…si ispirò a stili diversi Degas…dal Neoclassicismo…al Realismo…all’Impressionismo….
Amava come soggetto i teatri…i caffè affollati e sopratutto le ballerine…
Degas…fin da bambino amò la danza…creò molte opere…come soggetto le ballerine e per questo fu chiamato…’Il pittore delle ballerine…




