Nasce a Vienna Gustav Klimt…
Figlio di un orafo e forse da quì in parte nasce il suo amore per l’oro…nei suoi dipinti dorati…
Frequentò la scuola d’arte e mestieri…studiando arte applicata…
Le sue opere sono custodite nei più grandi musei…
Fu tra i fondatori della…”Secessione viennese”…
Simbolo del ‘Secessionismo era Pallade…Atena…Dea della saggezza e delle buone cause…
Klimt venne in Italia e visitò Ravenna…fu colpito dalla bellezza dei mosaici bizantini e qui si ispirò nei suoi dipinti…
Trasformò la realtà in un sogno…una unione tra la grande bellezza dei mosaici e i laboratori di Vienna…così si racconta…
Questo connubio da vita a capolavori..come…”Giuditta”…”Il Bacio”…
Klimt con queste opere…inizia il suo periodo dorato…
Dopo il periodo dorato…Klimt ebbe un periodo cruciale…la sua crisi esistenziale…la Bella Epoque era giunta al termine…
E…iniziò per Klimt…il periodo fiorito…
