Paul Rubens il grande artista di Anversa…soggiornò a più riprese nella città di Genova…lasciando dei grandi capolavori…
Rubens ebbe modo di studiare la bellezza dei Palazzi della città…tanto che nei primi decenni del milleseicento…pubblicò il libro ‘I Palazzi di Genova’…
Fece conoscere nelle Fiandre sua terra natale…la bellezza…l’eleganza dei Palazzi di Genova…
Rubens giunse nel periodo in cui la città era nel suo massimo splendore…
Nella Chiesa del Gesù…mi reco spesso per ammirare le splendide opere di Rubens…la ‘Pala della Circoncisione’…è considerata l’opera che ha dato l’inizio al Barocco a Genova…ammiro il dipinto di ‘Sant’Ignazio’…si trova nella cappella di Sant’Ignazio sempre nella splendida Chiesa…rappresenta il fondatore dei Gesuiti Sant’Ignazio di Loyola…
Una nota!..Rubens lo dipinse ad Anversa sua citta natale nelle Fiandre…era stata un’opera a lui commissionata…terminata la spedì a Genova…forse verso il 1620…
In Galleria Nazionale Spinola si ammira un’altra importante opera di Rubens…il ‘Ritratto equestre di Giovanni Doria’…rappresenta Giovanni Doria…figlio del Doge Agostino…
In Palazzo Bianco…vi è ‘Venere e Marte…
Fu Maria Duchessa di Galliera…ultima erede della famiglia Brignole Sala che donò diverse opere di famiglia…le donò al Comune di Genova…tra le opere…’Venere e Marte…dove è raffigurato il Dio della guerra Marte che si lascia sedurre dalla bellezza di Venere e si lascia trasportare nella gioia della vita…rappresentato dal Dio Bacco…