I fratelli Klainguti…provenivano dall’Engladina…erano i fratelli pasticceri…la loro storia racconta!..
Sono trascorsi quasi due secoli da quando arrivarono a Genova per imbarcarsi al Porto e avviarsi in un paese lontano in cerca di fortuna..dovevano raggiungere l’America i fratelli Klainguti…per qualche motivo non partirono …si fermarono a Genova i fratelli!
In piazza Soziglia aprirono una pasticceria che diventò notissima!..Le loro specialità…’la torta Engladina’…’la torta Zena’…’la Sacripantina’…vere specialità…
Sono trascorsi quasi due secoli…all’epoca la pasticceria era luogo di ritrovo per intellettuali…la cultura!..
A Giuseppe Verdi frequentatore del locale…fu dedicata la brioche Falstaff…
Verdi all’epoca…soggiornò spesso a Genova durante la preparazione del Falstaff scrivendo…Accolse bene la dedica del pensiero dei fratelli pasticceri ed inviò loro un biglietto di ringraziamento…così Verdi scrisse….
‘ Cari Klainguti…grazie felice Falstaff…buonissimi…molto migliori del mio’…Infatti l’opera alle prime rappresentazioni non aveva avuto quel successo che meritava…in seguito il successo dell’opera Falstaff fu tanto…
….Il biglietto è incorniciato sulla parete della celebre caffè pasticceria Klainguti…..


