La città vecchia che amo…che adoro…Ho camminato inoltrandomi attraverso i caruggi…Ho colto immagini…creando questo semplice piccolo video…Tranquilla e serena ho attraversato i piccoli vicoli che raccontano storie…sono luoghi affascinanti…hanno in sé qualcosa che rasenta il mistero…Stamane i caruggi quasi deserti…è il giorno dopo Natale!..Gente a casa riposa e molti saranno partiti per visitare qualche nuovo Paese…Ho camminato tanto!..In ogni stradina una bocca di rosa…belle ragazze che hanno scelto o non scelto la loro vita…chissà!..Ho pensato al cantautore Poeta che ha cantato Genova in ogni sua sfaccettatura amandola tanto!..Fabrizio De Andrè!..Ho attraversato la città vecchia che amo…che adoro!..Quanti colori di vita…di umanità si incontra osservando…pensando…riflettendo!..”La città vecchia” è la canzone in cui De Andrè esprime la sua vicinanza verso gli ultimi…usa “l’amara ironia”…ovvero il non modo classico di pensare…nell’osservare la vita…nei comportamenti…nelle scelte o non scelte…De Andrè è libero nel suo pensiero…invita a comprendere gli emarginati…gli ultimi…Le sue canzoni sono…Poesie…
il nostro centro storico è molto particolare e apprezzato dai turisti, ricorda molto anche le canzoni di De Andrè, dove peraltro c’è la sua casa museo…
Buona domenica 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
I caruggi…affascinanti…ricchi di storia!..Unici!..
"Mi piace""Mi piace"